In La Doppia Notte gli eroi e le eroine di Tristano e Aida sono muti, senza voce, presenze fantomatiche dai destini inestricabili e immutabili. I personaggi, privati del verbo, si fanno corpi, potenti e vigorosi quanto evanescenti, metafore di tutte le storie d’amore e di morte, strumenti di un viaggio nei misteri più profondi dell’animo umano.
Amore fatale, amore irresistibile, amore disperato, amore inafferrabile di giorno ma compiuto nella notte.
Notte metafisica e leggendaria di Tristano, notte intima e psicologica di Aida, La Doppia Notte è aria, a volte un soffio leggero altre un vento impetuoso.
È armonia ipnotica e appassionata in cui Wagner confluisce in Verdi e Verdi in Wagner, con nessi fatti di aspetti timbrici e contrappunti cromatici che coniugano due universi distanti e spesso contrapposti.
In La Doppia Notte la scena non è il luogo delle linearità narrative, ma delle irrequietezze dell’anima, della smisuratezza dell’amore. Della sua enormità, esagerazione, immensità, vastità. Come la morte. Infinita.
Abbonamenti
- Intero: € 25,00
- Ridotto convenzioni: € 22,00
- Ridotto generico - giovani fino a 26 anni e persone oltre i 65 anni: € 18,00
- Ridotto abbonati alla Stagione di prosa di Ala 2017/2018: € 12,00
- Ridotto scuole di danza e Associazioni del territorio: € 12,00
Acquisto abbonamenti
- Sabato 28 ottobre dalle 19.00 alle 20.30 e a conclusione della presentazione e dello
- spettacolo Un curioso accidente domenica 29 dalle 10.00 alle 13.00 e lunedì 30 ottobre dalle 17.00 alle 20.00 presso la biglietteria del Teatro G. Sartori di Ala
- da martedì 31 ottobre a mercoledì 8 novembre presso gli sportelli delle Casse Rurali
- del Trentino (in orario di sportello) sono in vendita gli abbonamenti al Teatro di Ala (Proposta A);
- da martedì 31 ottobre a mercoledì 8 novembre presso l’Ufficio Attività Culturali, Turistiche e Sportive del Comune di Ala (in orario di ufficio) sono in vendita gli abbonamenti al Teatro di Ala e di Rovereto (Proposta B) e gli abbonamenti agli spettacoli teatrali e di danza al Teatro Sartori (Proposta C);
- a partire da giovedì 9 novembre presso le casse del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, presso gli sportelli delle Casse Rurali Trentine e sul sito www.primiallaprima.it fino al giorno dello spettacolo.
Nota bene: Nelle prime tre giornate di prevendita gli abbonati della Stagione 2016-2017 hanno diritto di prelazione sui posti occupati nella stagione procedente.
Ingressi
- Intero: € 12,00
- Ridotto convenzioni: € 10,00
- Ridotto generico - giovani fino a 26 anni e persone oltre i 65 anni: € 8,00
- Ridotto per abbonati alla Stagione di prosa di Ala 2017/2018: € 8,00
- Ridotto scuole di danza e Associazioni del territorio: € 5,00
Prevendita biglietti d’ingresso ai singoli spettacoli
Presso le casse del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, presso gli sportelli delle Casse Rurali Trentine e sul sito www.primiallaprima.it fino al giorno dello spettacolo, a partire da giovedì 9 novembre.
Vendita biglietti d’ingresso ai singoli spettacoli
Presso la biglietteria del Teatro G. Sartori di Ala, la stessa sera dello spettacolo, a partire dalle ore 20.00.
Per informazioni
- Centro Servizi Culturali Santa Chiara: tel. 800.013952 (numero verde)
- Ufficio Attività Culturali, Turistiche e Sportive del Comune di Ala: tel. 0464 674068
- Biglietteria del Teatro G. Sartori di Ala: tel. 0464 671633
Commenti
Per inserire commenti devi essere registrato