Mag 25

Symphonĭa


Aggiungi al tuo calendario 2024-05-25 16:00:00 2024-07-05 17:30:00 Europe/Rome Symphonĭa

La Banda Sociale di Ala organizza da molti danni la manifestazione “Symphonĭa”: l’associazione si è sempre caratterizzata per un forte impegno sia sul versante della formazione musicale che dell’organizzazione di attività e manifestazioni volte a ravvivare il gusto e l’amore per l’arte. “Symphonĭa” nasce da questo desiderio, attraverso un progetto che, di anno in anno, si adatta e trasforma cercando di portare novità ed interesse.

-

La Banda Sociale di Ala organizza da molti danni la manifestazione “Symphonĭa”: l’associazione si è sempre caratterizzata per un forte impegno sia sul versante della formazione musicale che dell’organizzazione di attività e manifestazioni volte a ravvivare il gusto e l’amore per l’arte. “Symphonĭa” nasce da questo desiderio, attraverso un progetto che, di anno in anno, si adatta e trasforma cercando di portare novità ed interesse.

Dove Palazzi barocchi di Ala

da 25/05/2024 a 05/07/2024

Locandina dell'evento
Scarica il file (File image/png 258,24 kB)

Come arrivare

Il 2024 segna il traguardo della 20^ edizione e la Banda ha deciso di festeggiare questo anniversario con un programma del tutto particolare. Il progetto “Venti di Symphonĭa” nasce in un contesto di forte dinamismo, di radicamento dei giovani musicisti all’interno del gruppo (la “scuola allievi” conta oltre 50 iscritti nell’a.s. 2023-24), di raggiungimento di importanti traguardi musicali (2^ posto in Seconda Categoria al Concorso Internazionale Flicorno d’Oro di Riva del Garda nel 2023) e di volontà di rendersi protagonisti della diffusione della cultura musicale, non solo nell’ambito locale.

Il progetto “Venti di Symphonĭa” si sviluppa attraverso quattro appuntamenti, che vedranno protagonisti i gruppi giovanili, una banda proveniente da fuori Provincia, una tre giorni di Masterclass per “ottoni” e un concerto della Banda di Ala con il prestigioso gruppo “Gomalan Brass Quintet”. Verrà anche realizzato, a giugno, il Campus musicale diurno, una settimana dedicata alla musica per i ragazzi che nell’a.s. 2023-24 concludono la classe III, IV o V della scuola primaria.

GLI APPUNTAMENTI:

– sabato 25 maggio, ore 16:00, cortile di Palazzo Taddei

– domenica 30 giugno, ore 11:00, cortile di Palazzo Taddei

– mercoledì 3, giovedì 4 luglio, venerdì 5 luglio – gli “aperitivi musicali" nei Palazzi Barocchi di Ala

Commenti

Per inserire commenti devi essere registrato