Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

[...]

Descrizione

A partire dal 2020 il Servizio attività culturali, sport e turismo ha ideato il progetto denominato “R-estate all’aperto facendo sport” per la gestione e la fruizione di aree pubbliche all’aperto nel periodo estivo finalizzate all’organizzazione di attività sportive in favore dei più giovani e non solo. L’iniziativa ha riscontrato una buona partecipazione da parte di associazioni e società sportive che, attraverso un patto di collaborazione sottoscritto ai sensi del regolamento sopra indicato, hanno potuto organizzare le proprie attività che in fase emergenziale erano inibite all’interno delle strutture sportive.
Il Comune di Ala intende attivare anche per il corrente anno l’iniziativa con l’obiettivo di dare continuità a forme di partecipazione attiva dei cittadini e promozione dell’attività sportiva come strumento di socialità e crescita individuale.
Ai sensi dell’art. 11 comma 1 lett. a) del citato regolamento, l’Amministrazione intende dunque attivare una proposta di collaborazione attraverso la pubblicazione dell’avviso definendo nel medesimo le modalità e l’iter procedurale per la partecipazione alla 4^ Edizione di R-estate all’aperto facendo sport al fine di concedere ai soggetti interessati - imprenditori sportivi, associazioni e società sportive, con precedenza a quelle che hanno sede sul territorio del Comune di Ala - la possibilità di utilizzare aree pubbliche all’aperto
in forma gratuita e sulla base di un calendario condiviso per poter esercitare attività sportiva.
L’Amministrazione comunale ha valutato il suolo pubblico all’aperto ed individuato delle aree che possono essere rese disponibili per l’esercizio dell'attività sportiva organizzata senza che ciò comporti inibizione e/o limitazione dell’accesso alle predette da parte di terzi non interessati all’iniziativa e senza installazione di strutture in loco, in particolare si tratta delle seguenti aree:

• Campo da pallacanestro presso parco Bastie – Via Bastie;

• Campo da pallacanestro presso parco Perlè - Via Perlè;

• Parco giochi e campetto di calcetto di Marani;

• Parco pubblico Parco Bastie

• Parco della biblioteca

Ulteriori aree potranno essere concesse a seguito di specifica richiesta e valutazione a cura dei servizi competenti.

La richiesta di adesione all’iniziativa, dovrà essere trasmessa entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10 giugno 2023 in uno dei seguenti modi:

  • mediante consegna a mano presso lo sportello pArLA – Punto risposte del Comune di Ala (apertura al pubblico lun/mar/mer 8.30 - 13.00 e 14.00 - 16.30, gio 8.30 – 18.30, ven 8.30 – 13.00, sab 9.00 – 12.00) che ne rilascerà ricevuta;
  • mediante e-mail all'indirizzo di posta elettronica del Servizio cultura@comune.ala.tn.it

Saranno prese in considerazione le manifestazioni di interesse già pervenute prima della pubblicazione del presente avviso.

Formati disponibili

Formati disponibili

Date

Data di inizio validità/efficacia

18/05/2022

Data di inizio pubblicazione

18/05/2022

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

Prot. 9568 del 31 maggio 2023 Ultimo aggiornamento:

13/12/2024 10:30

Data:

18/05/2022

Ultimo aggiornamento:

13/12/2024 10:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito