Le politiche familiari strutturali costituiscono un insieme di interventi e servizi che mirano a favorire l’assolvimento delle responsabilità familiari, a sostenere la genitorialità e la nascita, a sostenere la conciliazione dei tempi famiglia/lavoro, a rafforzare i legami familiari e i legami tra le famiglie, a creare reti di solidarietà locali. In altri termini, le politiche familiari sono rivolte in primis a garantire il benessere delle famiglie oltre che ad incoraggiare la loro capacità di progettazione a medio – lungo periodo, andando conseguentemente così ad aumentare e rafforzare il tessuto sociale e mettendo in evidenza l’importanza rivestita dalla famiglia come strumento di coesione della comunità locale.
Data di pubblicazione: 24/02/2025