Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Notizie
I giardini dei palazzi barocchi aprono per le “dimore storiche”
I giardini dei palazzi barocchi di Ala aprono le loro porte, per la giornata nazionale delle dimore storiche: sarà un'occasione da non perdere per visitare i gioielli “nascosti” della Città del Velluto.
7/2024 Adesione Beni Comuni - Alla mia biblioteca penso anch'io- Vinci Beatrice
Organizzazione e realizzazione presso la biblioteca comunale di incontri di conversazione in italiano destinati principalmente a donne e studentesse extra-comunitarie
Progetti per tutte le età con il Piano Giovani Ambra
I nuovi progetti del Piano giovani AMBRA del 2024 stanno per partire: nove azioni che vedranno i giovani protagonisti in moltissimi campi. Ce n'è un po' per tutti i gusti, e per tutte le età, dai preadolescenti fino ai giovani adulti.
Gli scolari di Ala alla scoperta delle Istituzioni Europee
Con una lezione delle incaricate dell'ufficio provinciale per i rapporti con l'Unione Europea della Provincia di Trento, si è concluso il percorso di avvicinamento alle istituzioni comunali ed europee degli scolari delle quarte primaria.
FA-RETE, il progetto di Macramè per le persone con disabilità
Il comune di Ala sostiene il progetto “Fa-rete” del servizio Macramè della Cooperativa Villa Maria. Verrà presentato lunedì prossimo, 8 aprile, il Comune perciò invita tutte le associazioni e cittadini interessati a partecipare.
Medaglie "olimpiche" per Elisa Zendri e le congratulazioni di Lorenzini
Elisa Zendri sta facendo la storia dello sport di Ala: la giovane alense ha vinto una medaglia d'oro e quattro di bronzo ai Trisome Games, disputatisi ad Antalya in Turchia.
Un enorme esempio di volontariato per l'ambiente e di cittadinanza attiva. È stata questa la seconda edizione della giornata ecologica di Ala, che ha riscosso un enorme successo.
L'antica via Ala Serravalle percorso di scoperta anche per i ciclisti
Rinasce un nuovo percorso di scoperta del territorio alense: è la “Antica via Ala Serravalle”. È il terzo percorso che viene valorizzato dal Comune in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto.
Modulistica relativa alle domande di autorizzazione in materia ambientale
Modulistica relativa alle domande di autorizzazione in materia ambientale che devono essere presentate ai Comuni - PAT - Settore autorizzazioni e controlli
Inaugurato un nuovo bookcrossing: in via Giaro l'undicesima casetta
Il quartiere di San Martino di Ala ha il suo punto per bookcrossing. La casetta, dove si può lasciare o prendere liberamente un libro, è stata inaugurata oggi in via Giaro, alla presenza dei rappresentanti dell'amministrazione comunale.
La sicurezza aumenta con la partecipazione dei cittadini
Coinvolgere i cittadini per la sicurezza dei quartieri e delle frazioni: è lo scopo che si prefigge anche il Comune di Ala, nell'ambito del progetto legalità promosso dall'ex Questore di Trento Alberto Francini, in collaborazione con la Provincia.
Quasi cento liriche pervenute in biblioteca, partecipanti da ogni regione d'Italia: il concorso di poesia Giuseppe Caprara giunto alla 35a edizione, si è concluso nei giorni scorsi con l'assegnazione dei premi agli autori delle poesie più belle.
Lezione di educazione civica sul campo, per le quarte elementari di Ala che nei giorni scorsi, sono stati ospiti in consiglio comunale, dove hanno imparato a cosa serve il Comune e cosa fanno un sindaco, la giunta e il consiglio comunale.
Rischio idrogeologico - Opuscolo per ragazzi "Alluvioni a catinelle"
Opuscolo informativo predisposto dal servizio Bacini Montani della PAT e presentato in occasione dell'incontro di gennaio 2024 con i ragazzi delle scuola secondaria di primo grado di Ala.
Riuso oggetti: progetto SVITA (Seconda Vita Intelligente in Trentino Alto Adige)
Il Comune di Ala ha concesso il patrocinio al progetto SVITA (Seconda Vita Intelligente in Trentino Alto Adige) proposto dall'associazione culturale BABA di Volano.
"Elenco dei beni comuni attivi nel territorio comunale Adotto un'aiuola - Alla mia scuola ci penso anch'io - Ritocchi urbani - Al mio quartiere ci penso anch'io - Adotta una casetta di bookcrossing"