Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Notizie

Ala celebra l'autonomia illuminando il Municipio coi colori trentini

Il municipio si colorerà di bianco e porpora per la giornata dell'Autonomia, giovedì 5 settembre, in occasione della giornata che ricorda la firma dell'accordo De Gasperi – Gruber, che sancì nel 1946 l'Autonomia della regione.

Data di pubblicazione: 13/09/2024

Ulteriori dettagli

Visite guidate e non solo nel fine settimana ad Ala

La chiesa più antica di Ala, San Pietro in Bosco, è lo scenario perfetto per “tornare” nel Medioevo, e da qualche tempo la Compagnia della Stella l'ha scelta per delle visite animate speciali, con costumi e ambientazioni medioevali.

Data di pubblicazione: 13/09/2024

Ulteriori dettagli

Nuova illuminazione pubblica: oltre 700 lampioni passeranno al Led

Sono più efficienti, fanno più luce. Sono le luci a led, che il Comune di Ala vuole installare su tutto il territorio. In questi giorni sono partiti i lavori per la sostituzione di ben 745 lampioni del territorio di Ala ai vapori di mercurio.

Data di pubblicazione: 12/09/2024

Ulteriori dettagli

Ala: visita a Fucina Cortiana

La Fucina Cortiana riapre i battenti per le visite sabato prossimo, 7 settembre. Sarà una delle poche occasioni per visitare uno dei siti di maggiore fascino del territorio alense, in una giornata che sarà arricchita da una passeggiata nel bosco.

Data di pubblicazione: 30/08/2024

Ulteriori dettagli

L'orchestra Haudn nella Chiesa di San Giovanni

Uno stile nuovo non sostituisce quello precedente, bensì lo accoglie al suo interno. Così si presenta “Ancient Echo”, il titolo del concerto che gli archi dell'orchestra Haydn proporranno lunedì 2 settembre ad Ala, nella chiesa di San Giovanni.

Data di pubblicazione: 30/08/2024

Ulteriori dettagli

9/2024 Adesione Beni Comuni - Adotta un'aiuola - Matteotti Cristina

Manutenzione ultime due aiuole ubicate di fronte alla stazione dei treni in via Malfatti

Data di pubblicazione: 21/08/2024

Ulteriori dettagli

QR Code riferito ai concorsi non ancora scaduti

QR Code per accesso alla pagina dei concorsi non ancora scaduti editi sui Bollettini Ufficiali.

Data di pubblicazione: 14/08/2024

Ulteriori dettagli

8/2024 Adesione Beni Comuni - Al mio quartiere ci penso anch'io- Trainotti Martin

Taglio dell'erba in località Sega di Ala

Data di pubblicazione: 08/08/2024

Ulteriori dettagli

Salute Donna ODV

L'associazione Salute Donna ODV presenta l'iniziativa "Dona anche tu un turbante sospeso"

Data di pubblicazione: 07/08/2024

Ulteriori dettagli

Cinema Fantaise: Morricone e Piazzolla con l'armonica di Gianluca Littera

I capolavori di Morricone e Piazzolla interpretati dall'armonica a bocca di Gianluca Littera: uno dei pochi musicisti specializzati nella musica per armonica a bocca, sia in ambito classico che jazz.

Data di pubblicazione: 05/08/2024

Ulteriori dettagli

Visita guidata alla Fucina Cortiana

Una mattinata alternativa, con una passeggiata nel verde e un viaggio indietro nella storia: è la proposta per sabato prossimo, 3 agosto, ad Ala, con la visita alla Fucina Cortiana.

Data di pubblicazione: 05/08/2024

Ulteriori dettagli

Ispirazioni e Rivisitazioni Barocche con I Virtuosi Italiani e il flautista Massimo Mercelli

Il barocco dal punto di vista del flauto. Città di Musica prosegue il suo viaggio nelle reinterpretazioni barocche con il virtuoso del flauto, Massimo Mercelli.

Data di pubblicazione: 23/07/2024

Ulteriori dettagli

Sonorità barocche con viola da gamba di Andrè Lislevand

Protagonista del concerto per Ala Città di Musica sarà il violinista da gamba Andrè Lislevand, classe 1993, figlio d’arte e di casa a Verona, sua città natale. Proporrà un programma che abbracciarà le musiche di Telemann, Ganassi, Hume, Graun e Bach.

Data di pubblicazione: 23/07/2024

Ulteriori dettagli

Ala città di musica 2024

Concerti d'eccezione nella cornice dei palazzi barocchi: ad Ala, torna il Festival Ala Città di Musica dedicato alla musica classica, giunto alla sua IX edizione.

Data di pubblicazione: 12/07/2024

Ulteriori dettagli

“Il Titano“ per città di Musica

Al via l'edizione 2024 del Festival estivo Ala Città di Musica

Data di pubblicazione: 12/07/2024

Ulteriori dettagli

Ala città di velluto sabato 6 luglio la giornata dedicata alle famiglie

Sabato 6 luglio la 27esima edizione di Ala Città di Velluto entra nel vivo. Fin dalla mattina laboratori, spettacoli, musica e allegria per tutta la famiglia.

Data di pubblicazione: 11/07/2024

Ulteriori dettagli

Ala città di velluto domenica 7 luglio gran finale con la corsa colorata, la danza verticale e le locande aperte anche a mezzogiorno

Domenica 7 luglio gran finale della manifestazione che mette al centro il colore. Due i principali appuntamenti: la corsa colorata con le polveri lanciate sui partecipanti e lo spettacolo di danza verticale realizzato in esclusiva per Ala.

Data di pubblicazione: 11/07/2024

Ulteriori dettagli

Al via Ala città di velluto venerdì 5 luglio primo giorno dedicato alle mostre e alle risate con Federico Basso

Venerdì 5 luglio primo giorno della 27esima edizione di Ala Città di Velluto, la manifestazione che riporta il centro storico cittadino agli splendori del Settecento.

Data di pubblicazione: 05/07/2024

Ulteriori dettagli

Luglio d'autore in biblioteca tre incontri con gli scrittori

Nell'estate della biblioteca di Ala non potevano mancare gli incontri con gli autori. Il ciclo di appuntamenti, organizzati in collaborazione con Passpartù la LIBreria. Si comincia con Franco Faggiani, che sarà ad Ala mercoledì 3 luglio alle 17.45.

Data di pubblicazione: 02/07/2024

Ulteriori dettagli

La stroria della SCAC sulla rivista dei 4 vicariati

La Scac, ovvero la Società Cementi Armati Centrifugati, fu uno stabilimento industriale attivo a Mori Stazione tra il 1920 ed il 1985. Al centro un contributo di Edoardo Tomasi sull'ultimo numero della Rivista dei Quattro Vicariati

Data di pubblicazione: 27/06/2024

Ulteriori dettagli

Domenica al riparo: visite e laboratori al Riparo Cornafessa

Se ancora dovete conoscere il Riparo Cornafessa, uno dei siti preistorici più interessanti del Trentino. Il Muse, in collaborazione con il Comune di Ala, organizza “Tutti al riparo”, con visite guidate, laboratori, scavi simulati e altro ancora.

Data di pubblicazione: 24/06/2024

Ulteriori dettagli

Letture a sei zampe in biblioteca

Stare a contatto con un animale, stimola in noi le aree emotive, comportamentali; è la pet therapy, i cui benefici sono scientificamente accertati. Si è scoperto che i bambini leggono o ascoltano letture con maggiore serenità se in presenza di un cane.

Data di pubblicazione: 24/06/2024

Ulteriori dettagli

Terza edizione per l'Ala Ronchi Trail gara per gli atleti e percorso per tutti

Arriva alla terza edizione l'Ala Ronchi Trail Running, manifestazione dedicata alla corsa in montagna, organizzata dal Lagarina Crus Team in collaborazione con il Comune di Ala.

Data di pubblicazione: 24/06/2024

Ulteriori dettagli

Apicoltori, di più di una sede: a Chizzola una immersione nella natura

Ha già ospitato numerose classi delle scuole di Ala, c'è una camera di volo dove osservare in sicurezza le lavorazioni in alveare, all'interno si trovano tabelloni sul mondo delle api e all'esterno sta crescendo un giardino delle essenze.

Data di pubblicazione: 13/06/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito