Chiesa di San Giovanni

Costruita nel 1342 con annesso ospizio dei lateranensi, la chiesa di San Giovanni è stata più volte restaurata e ampliata

© Consorzio dei Comuni Trentini - Creative Commons Attribution–NoDerivs-NonCommercial 1.0 Generic (CC BY-ND-NC 1.0)

Descrizione

Chiesa

A metà del XVIII secolo la facciata era concava con timpano curvo, elementi tipici dello stile barocco. Alla fine del 1800 prese le fattezze attuali, con la facciata di stile neoclassico con timpano e leséne.

All'interno, dietro l'altare maggiore in marmo di Castione, si può ammirare la pala raffigurante la Madonna, i Santi Giovanni Evangelista, Rocco e Sebastiano, del XVII secolo.

Modalità di accesso

L’accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito