Chiesetta di San Pietro in Bosco

E' immersa tra i vigneti e si trova a pochi chilometri da Ala, a ridosso della strada statale che porta verso Verona.

© Consorzio dei Comuni Trentini - Creative Commons Attribution–NoDerivs-NonCommercial 1.0 Generic (CC BY-ND-NC 1.0)

Descrizione

Chiesa

La chiesa rappresenta una significativa espressione di architettura romanica minore, mediata da inserimenti di epoca tardo-quattrocentesca e successive.

Risalente al VI secolo, presenta un alto campanile con cuspide in cotto veronese e bifore romaniche.

Si tratta del più antico monumento di Ala ed è interessante non solo dal punto di vista architettonico e per i suoi affreschi, ma anche sotto l’aspetto archeologico; sono state infatti rinvenute testimonianze della presenza romana e una pietra miliare risalente al IV secolo, ora esposta presso la Biblioteca Comunale.

Si narra che nei pressi di questa chiesetta la principessa Teodolinda, figlia di Garibaldo duca dei Bavari, abbia incontrato il suo futuro sposo Autari, terzo re dei Longobardi, nel 598.

Modalità di accesso

L’accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito