Come previsto dal Regolamento:
- La tariffa intera sarà applicata per attività promosse con scopo di lucro, propagandistico e partitico, nonché ad associazioni di categoria.
- La tariffa ridotta sarà applicata per attività di promozione culturale, sportiva e ricreativa.
- Le manifestazioni ed i corsi organizzati o promossi dall'amministrazione comunale, nonché anche in collaborazione con associazioni di volontariato, sono esenti dal pagamento
In applicazione alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 55 del 02/11/2017 dovrà essere sottofirmata la dichiarazione sostitutiva di certificazione con la quale si esplicita il riconoscimento nei valori antifascisti espressi dalla Costituzione Italiana.
Nell’utilizzo delle strutture concesse dovranno essere osservate le seguenti disposizioni:
- uso corretto delle strutture e conservazione dell’ordine esistente;
- segnalazione immediata al responsabile della struttura di eventuali danni riscontrati o provocati;
- limitazione stretta all’occupazione degli spazi concessi;
- rispetto delle norme di convivenza civile ed in particolare della Legge 11.11.1975, n. 584.
La documentazione completa è disponibile ai seguenti link:
Il numero di posti a sedere sono 40.