Descrizione
Nel 1606, infatti, essi invitarono un drappello dei figli di San Francesco, fuggiaschi da Venezia, a fermarsi ad Ala e nel 1608 fu posta la prima pietra.
Si tratta di una delle poche chiese che possono vantare la visita di un Pontefice, Pio VI, reduce dalla sua visita compiuta nel 1782 all’imperatore Giuseppe II nella capitale austriaca.
Chiesa e convento dovettero sopportare le gravi conseguenze del continuo passaggio di truppe nei vari eventi bellici verificatesi nei secoli.