Fucina Cortiana

Antico Mulino, trasformato in officina, nel quale il fabbro Francesco Cortiana produceva attrezzi da taglio per l'attività agricola e boschiva.

© Consorzio dei Comuni Trentini - Creative Commons Attribution–NoDerivs-NonCommercial 1.0 Generic (CC BY-ND-NC 1.0)

Descrizione

Museo

La passeggiata per raggiungerla è inserita in un ambiente naturale di grande suggestione con vista sulla Val di Ronchi e le Piccole Dolomiti.

Mario, nipote del fabbro, racconta l'antica arte utilizzando vecchi strumenti ancora perfettamente funzionanti. Partendo da Via Costituzione, ci si dirige in direzione est verso la Valle di Ronchi.

Quando la strada curva per rientrare verso il paese, si prosegue dritti attraversando il ponticello e passando davanti al mulino Zanelli.

Da lì si imbocca il sentierino in salita che in una decina di munuti ci porta all'abitato di Brustolotti, che attraversiamo percorrendo la vecchia strada (ora sentiero) per giungere poi all'imbocco della strada, sulla destra, che conduce nella "Val de l'Ala".

Seguendo le indicazioni, qualche centinaio di metri più avanti, abbandoniamo anche questa stradina che si allunga sulla destra e che conduce nel fondovalle verso il torrente Ala.

Arrivati ad un piccolo slargo, iniziamo a scendere sulla destra fino a raggiungere la fucina. Rientro per lo stesso percorso.

Modalità di accesso

L’accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato

Indirizzo

Punti di contatto

Contatti Ufficio attività culturali, biblioteca e archivio storico, sport e turismo

Telefono - Numero ufficio cultura, turismo e sport:
(+39) 0464 674068

Email - Email ufficio cultura, turismo e sport:
cultura@comune.ala.tn.it

Telefono - Numero Biblioteca comunale:
(+39) 0464 671120

Email - Email Biblioteca comunale:
ala@biblio.tn.it

Struttura di riferimento

Ufficio attività culturali, biblioteca, archivio storico e di deposito, sport e turismo

Si occupa di organizzare iniziative culturali, sociali e sportive e mantenere i rapporti con tutte le associazioni presenti sul territorio comunale. Cura inoltre i servizi bibliotecari del comune, la conservazione e la valorizzazione dei documenti in archivio.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito