CONTROLLO DI VICINATO: SERATA INFORMATIVA

Il controllo di vicinato è già attivo ad Ala con un gruppo di volontari coinvolti. L’amministrazione continua a sostenere l’iniziativa con una nuova serata informativa al fine d’informare la Comunità sulla diffusione territoriale del progetto e promuovendone l’estensione anche nelle frazioni (attualmente in parte presenti).
Data:

15/09/2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© comune di Ala - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, presso la Sala Zendri, in via M. Soini, alle ore 20. Parteciperanno alla serata il sindaco Stefano Gatti, la Commissario del Governo Isabella Fusiello, l’assessore e onorevole Vanessa Cattoi, il Questore di Trento dott. Nicola Zupo e l’ex Questore dott. Alberto Francini. Il progetto è organizzato in collaborazione con il Maresciallo Capo Bianchi della stazione dei Carabinieri di Ala e della Polizia Locale Ala Avio.

Il controllo di vicinato è uno strumento di prevenzione di criminalità, si basa sulla partecipazione attiva dei residenti in una determinata zona, che collaborano con le Forze dell’ordine statali e Locali che esercitano la propria funzione su quel territorio. Promuove la sicurezza urbana soprattutto attraverso la solidarietà tra i cittadini con il fine ultimo di ridurre il verificarsi di reati contro la proprietà e le persone. Agli abitanti dell’area interessata è richiesto di alzare il livello di attenzione, rendendo palese che gli abitanti della zona sono attenti e consapevoli di ciò che accade intorno a loro. Se i vicini lavorano insieme, i furti e tanti altri reati occasionali saranno limitati. Il controllo di vicinato non è una richiesta di eroismo o ronde, ma solo richiesta di maggiore attenzione a quelle situazioni anomale che possono generare apprensione ed allarme. Gli obiettivi del controllo di vicinato sono tre: coadiuvare le forze di polizia nella prevenzione, aumentando la percezione di sicurezza e vigilanza, favorire lo sviluppo della cultura della partecipazione alle tematiche della sicurezza urbana e della collaborazione attiva dei cittadini attraverso una comunicazione efficace, veloce ed organizzata; migliorare il rapporto tra forze di polizia e comunità, scambiando informazioni tramite i coordinatori che le raccolgono e le trasferiscono alle forze di polizia interfacciandosi con l'agente di prossimità. La partecipazione al controllo di vicinato è gratuita e su base volontaria dei residenti nel comune di Ala.

A cura di

Ufficio Affari generali

Sono assegnate le competenze in materia di attività istituzionale, di segreteria e di affari generali

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

040

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/09/2025 15:00

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito