Descrizione
Con questo ciclo di incontri la biblioteca di Ala rafforza i suoi progetti di promozione della cultura e della lettura per la popolazione, e prosegue la collaborazione con le librarie di Passpartù.
Tutti gli incontri avranno inizio alle 17:30 e si terranno nella biblioteca comunale di Ala di via Roma, con ingresso libero.
Il primo incontro, di mercoledì 2 luglio, vedrà protagonista Valeria Tron. Originaria di una delle valli Occitane del Piemonte, la val Germanasca, dove tuttora vive per la gran parte dell'anno, non è solo scrittrice, ma anche illustratrice, mediatrice culturale e artigiana del legno. Ha esordito nel 2022 con “L'equilibrio delle lucciole”, ambientato proprio nella val Germanasca e candidato al premio Strega, l'anno scorso è uscita la sua seconda fatica, “Pietra dolce”, e che presenterà proprio in questa occasione ad Ala.
Il secondo appuntamento sarà con Lorenzo Sartori (mercoledì 9 luglio). Profilo poliedrico, è autore di diversi romanzi, spaziando dai thriller fantascientifici al noir surreale fino al genere fantasy. È giornalista pubblicista e autore di giochi di simulazione.
Terzo ed ultimo appuntamento, mercoledì 30 luglio, sarà con Rita Charbonnier. I suoi romanzi sono imperniati su grandi personaggi femminili rimasti sconosciuti, come ad esempio “L'amante di Chopin”, “Signora Beethoven” e “La sorella di Mozart”, quest'ultimo dedicato Nannerl, talentuosa sorella del genio salisburghese, romanzo tradotto in diverse lingue.
Charbonnier è anche sceneggiatrice e attrice.
In tutti e tre gli incontri è previsto un momento per il firmacopie al termine dell'incontro.