Descrizione
Alberto Manzi, pedagogista, insegnante, scrittore, fu il maestro della trasmissione televisiva “Non è mai troppo tardi”, che permise ad oltre un milione e mezzo di italiani (contadini, artigiani ed operai), di conseguire la licenza elementare. In tutta Italia il centenario della sua nascita viene ricordato quest’anno con incontri, dibattiti e mostre; la biblioteca comunale di Ala ha deciso di accogliere la proposta del proprio prezioso gruppo di volontari lettori che desiderano ricordare Alberto Manzi ricostruendone la vita e l’esperienza pedagogica attraverso la lettura di brani tratti dai suoi libri e scritti.
L'appuntamento è per sabato 14 dicembre, alle 10.30 in biblioteca. I lettori volontari sono Rosanna Sega, Paolo Tonelli e Nadia Cvek. L'incontro sarà arricchito dalle opere d'arte con la sabbia realizzate dal vivo da Nadia Ischia, sand artist molto conosciuta ed apprezzata. Ischia introdurrà i vari brani selezionati creando originali immagini con la sabbia, realizzate dal vivo dall’artista e proiettate per il pubblico.
“Numerose sono le iniziative promosse dalla biblioteca in questo periodo – commenta la vicesindaca e assessore alla cultura Michela Speziosi - avvengono in contemporanea con il Natale nei Palazzi Barocchi. È un modo particolare per incuriosire gli utenti nella lettura e per ricordare il maestro Alberto Manzi. Vi aspettiamo numerosi nella magica atmosfera della nostra biblioteca”.