SEMPLIFICARE LA VITA AI CAREGIVER: ARRIVA LO SPORTELLO SERVIZI FAMILIARI

Ad Ala è in arrivo un nuovo servizio gratuito dedicato alle esigenze della popolazione anziana: lo Sportello Servizi Familiari, un’iniziativa di informazione, consulenza e orientamento in merito al lavoro di cura domiciliare.
Data:

19/06/2025

Tempo di lettura:

3 min

© comune - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Il progetto, promosso dal Distretto Famiglia Vallagarina con il supporto dell'Area Specialistica Servizi alla Persona di Umana S.p.A. - società che fa parte del Distretto ed è incaricata del servizio – ha trovato piena adesione da parte del Comune di Ala. Per le consulenze in presenza il Comune metterà a disposizione dell’operatrice i propri spazi.

Il servizio è gratuito e si propone di diventare un valido aiuto in tutte quelle delicate situazioni in cui le famiglie gestiscono a casa il carico di cura del proprio parente anziano e/o malato. “Sostenere i caregiver nel loro importante compito di cura e gestione del proprio familiare anziano è fondamentale in una comunità che vuole essere inclusiva e solidale”, dichiara l’assessore alle politiche sociali Francesca Aprone, che ne ha seguito la promozione e l’organizzazione. “Ritengo che questa iniziativa – prosegue Aprone - si affianchi coerentemente con quanto già l’amministrazione offre a questi bisogni con lo Sportello Ti Ascolto, che è diventato ormai un punto di riferimento importantissimo per molti alensi. È fondamentale inoltre semplificare e agevolare la comprensione di tutte quelle che sono le impegnative pratiche burocratiche che stanno dietro all’attivazione di un servizio di cura domiciliare (le badanti per capirci) o per capire come ottenere i presìdi sanitari in caso di familiare allettato, le pratiche per l’invalidità e altro ancora. Sono situazioni che possono mettere in crisi le famiglie che già vivono un momento difficile con un familiare in situazione di fragilità, credo che ogni aiuto che vada in questa direzione sia importante. Ringraziamo il Distretto Famiglia Vallagarina, perché attraverso la sua rete e con la sua collaborazione è possibile organizzare welfare a costo zero e attivare nuove iniziative di aiuto concreto”.

Il servizio sarà attivo dal 25 giugno e l’operatrice dello Sportello Servizi Familiari si troverà presso l’ufficio dello Sportello Ti Ascolto accanto alla sede municipale (Via Roma 25) ogni primo mercoledì del mese dalle 9:30 alle ore 11:30. Nelle prossime settimane sarà attivo anche presso le frazioni di Pilcante, Chizzola e Santa Margherita, a rotazione, una giornata al mese per agevolare l’accesso anche per coloro che si trovano nelle frazioni a nord. L’operatrice è comunque disponibile telefonicamente al numero 338/5086091 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17, per informazioni e per accordare gli appuntamenti in presenza.

A cura di

Ufficio Affari generali

Sono assegnate le competenze in materia di attività istituzionale, di segreteria e di affari generali

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/06/2025 15:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito